Il risarcimento danni da infortunistica stradale o infortunio sul lavoro è un diritto da tutelare

Il risarcimento danni da infortunistica stradale o infortunio sul lavoro spesso è un’urgenza oltre che una necessità. 

risarcimento danni, infortunistica stradale, infortunio sul lavoro

Il risarcimento danni da infortunistica stradale o infortunio sul lavoro è un diritto.

Il risarcimento danni da infortunistica stradale o per un infortunio sul lavoro deve essere tempestivo e puntuale.

Un sinistro stradale o un infortunio sul lavoro può causare gravi lesioni personali o addirittura la morte di un prossimo congiunto e indurre il danneggiato a rivoluzionare la propria vita nel tentativo di assorbire un trauma doloroso.

La prospettiva di una lunga e difficile riabilitazione, fatta di terapie, di protesi o dei necessari supporti medici e psicologici, già di per sé poco allettante, si trasforma dunque in un incubo se la famiglia non dispone dei necessari mezzi economici o se, come spesso accade, era proprio l’infortunato ad essere il sostegno economico della famiglia.

Il risarcimento danni, in tal caso, può trasformarsi in un’ancora di salvezza per evitare ricadute economiche e psicologiche anche sui familiari.

Normalmente, tutti pensano che, in caso gravi infortuni sul lavoro o di infortunistica stradale che comporta lesioni gravi, le assicurazioni paghino solo dopo una causa e una sentenza. E’ sempre così? E’ davvero necessario affrontare una causa?

Il risarcimento danni per infortunistica stradale o infortunio sul lavoro si può ottenere anche in via stragiudiziale senza fare causa.

Quando l’infortunistica stradale riguarda un sinistro stradale dovuto alla responsabilità di un automobilista o si tratta di un infortunio sul lavoro, si deve trattare con un datore di lavoro o un’assicurazione o un Ente previdenziale (Inail o Inps, …) che sono tenuti al risarcimento danni, è fondamentale farsi affiancare da un avvocato esperto in risarcimento danni gravi per ottenere il risarcimento in tempi ragionevoli.

L’avvocato Elena Angela Sestini, da sempre al fianco di persone che hanno subito gravi danni:

  • è avvocato esperto in risarcimento danni con competenza tecnica, esperienza e professionalità nella gestione di ogni tipo di danno da infortunistica stradale, infortunio sul lavoro o sinistro grave;
  • consiglia subito al cliente la giusta strategia e i passi da compiere per ottenere un risarcimento danni completo in tempi ragionevoli;
  • si avvale di professionisti nel settore medico-legale per ottenere il miglior supporto alle richieste risarcitorie formulate;
  • mette a disposizione un team dedicato per garantire una tempestiva e costante assistenza per fornire supporto e ottenere  il risarcimento danni in modo tempestivo.
avvocato Elena Angela Sestini Studio Legale Bergamo

Avv. Elena Sestini

strage linate

Disastro aereo Linate 8 ottobre 2001

Ha un’esperienza ventennale nella gestione di risarcimento danni da infortunistica stradale o infortuni sul lavoro e può vantare di aver definito in via stragiudiziale, cioè senza andare in causa, il 100% dei casi in cui ha trattato gravi sinistri, ottenendo un risarcimento danni integrale anche quando l’incidente aveva causato la perdita di un arto o gravissime lesioni, ottenendo per i propri clienti il giusto risarcimento danni in tempi ragionevoli.

L’avvocato Sestini, ad esempio, è il Legale che ha ottenuto il risarcimento, oltre che del danno economico e morale, anche del danno psichico, per i familiari di una persona deceduta nel noto disastro aereo di Linate dell’Ottobre 2001. Una tragedia nella quale persero la vita 118 persone.

Sempre in via stragiudiziale, cioè senza dover intentare causa alle compagnie assicurative, l’avvocato Sestini ha ottenuto il risarcimento danni patrimoniale per la perdita della capacità lavorativa specifica, per tutti gli infortunati che, trovandosi a non poter più svolgere, a causa del grave danno subito, la propria attività lavorativa o imprenditoriale.

Contraddistinguono l’operato dell’avvocato Sestini:

  • La capacità di ottenere il migliore risarcimento danni in tempi ragionevoli e senza dover ricorrere al Tribunale;
  • Nessuna spesa a carico del cliente. L’onorario viene infatti direttamente concordato con l’assicurazione e non incide in alcun modo sul risarcimento danni dovuto al cliente;
  • La capacità di ottenere il risarcimento di ogni voce di danno causata da infortunistica stradale o infortunio sul lavoro in via stragiudiziale.

Per un colloquio volto a stabilire la migliore strategia:

Contattare il numero (+39) 035 24.81.29

Inviare una mail all’indirizzo info@tassinarisestini.it